Lavoro
Attività parlamentari, rassegne stampe, le mie idee, le iniziative politiche.
Dovere morale abbassare etá pensionabile
Dopo la pausa estiva il dibattito politico ritorna sulla questione delle pensioni, nello specifico sulla possibilitá di innalzare l’etá. Oggi ospite di Coffee Break su La7 ho ricordato che nel Documento di Economia e Finanza del 2015 si legge un passaggio...Evoluzione del lavoro nell’industria manifatturiera: relazioni industriali e modelli di welfare
“Il governo Renzi – Gentiloni ha fatto un solo errore: aver avuto la smania di dare risposte immediate senza nessuna prospettiva. La conseguenza è stata produrre norme mostruose come il Jobs Act, il quale ha distrutto i punti fermi del lavoro”....Ripartire dal lavoro con la sinergia tra crescita, flessibilità, investimenti e lotta al sommerso
Dal lavoro si deve partire attraverso la sinergia tra flessibilità intelligente, investimenti sia nel pubblico che nel privato, crescita e lotta al sommerso. Coldiretti, Istat e Inps ci hanno offerto un quadro del mercato del lavoro purtroppo sempre al ribasso. Dall’abolizione dei voucher, che hanno provocato conseguenze negative nel settore agricolo, alla flessione dei contratti a tempo indeterminato rilevata dall’Osservatorio sul precariato…
Manca la volontà politica di aggredire il problema della disoccupazione
Con il voto di ieri i voucher sono stati definitivamente abrogati dopo un utilizzo quasi decennale in importanti settori più che mai da sostenere. Il vuoto normativo che ora si apre, in particolare per le famiglie, verrà probabilmente colmato da una proposta di legge...Giu’ tassazione per favorire assunzioni
Il rapporto 2017 sulla finanza pubblica, diffuso questa mattina dalla Corte dei Conti, conferma le preoccupazioni di datori e lavoratori raccolte nel corso della campagna che il Dipartimento Lavoro di Forza Italia ha intrapreso mesi fa per superare gli aspetti più fallimentari introdotti dal Jobs Act…
Question Time con ministro Poletti: “Jobs Act non è uno spartiacque nell’evoluzione delle politiche attive”
Questo pomeriggio sono intervenuta nel corso del consueto question time settimanale. Su Politiche attive in Italia, Anpal, Inapp (ex Isfol) e l’effettiva efficacia delle nuove misure introdotte con il decreto attuativo 150/2015…
Superato l’ostacolo del testo unitario su voucher si parla di abolizione e di referendum Cgil
Dalle agenzie si apprende che il Pd sta pensando addirittura di abolire i voucher, ossia i buoni lavoro introdotti con la legge Biagi nel 2003. E’ pur vero che in particolare negli ultimi mesi le statistiche degli Istituti nazionali e dei gruppi di ricerca in capo alle Organizzazioni sindacali non sono stati clementi ma da qui a ipotizzare l’abolizione dello strumento ce ne passa…
Forza Italia collaborerà per portare avanti il lavoro autonomo ma alcuni punti…
Il Gruppo Forza Italia, affronterà con favore e con spirito costruttivo la discussione sul testo, con l’obiettivo di favorire un percorso positivo per lo sviluppo del lavoro e del tessuto economico e produttivo del nostro Paese. Al di là però degli aspetti positivi…
Friuli Venenzia Giulia fanalino di coda su lavoro tra le Regioni del Nord-Est
Il Friuli Venezia Giulia è tra le Regioni del Nord-Est il territorio più colpito dalla disoccupazione tra i 15 e i 64 anni. Lo rivela lo studio Mercato del Lavoro in FVG presentato questa mattina a Trieste con la coordinatrice regionale Forza Italia, On. Sandra Savino e il capogruppo azzurro in Consiglio regionale, Riccardo Riccardi. Ne abbiamo parlato con i sindacati e le categorie economiche locali mentre questo pomeriggio a Gorizia abbiamo replicatol’incontro anche alla presenza del candidato sindaco della città friulana, già Consigliere regionale Forza Italia, Rodolfo Ziberna…
Diagnosi: Sindrome da Precariato
Diagnosi: Sindrome da precariato è il titolo del convegno che si è tenuto oggi in Sala Aldo Moro di Montecitorio con il Presidente XI Commissione della Camera, On. Cesare Damiano, il Presidente della Camera dei Deputati, On. Simone Baldelli, il coordinatore nazionale Dipartimento Politiche per il sud di Forza Italia, prof. Severino Nappi, il prof. Aldo Morrone in qualità di Presidente Ime e il Direttore generale Assessorato Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, dott. Gianni Bocchieri…
A scuola d’impresa in Sala Aldo Moro sul tema dell’alternanza
Circa quattro ore di discussione sul tema dell’alternanza scuola – lavoro ieri in Sala Aldo Moro di Montecitorio per il convegno “A scuola d’impresa” organizzato da me e l’On. Elena Centemero, responsabile del Dipartimento Scuola di Forza Italia. In numerosi hanno partecipato al tavolo…
Italia bloccata in sala d’attesa
Le notizie che giungono sulla protesta dei taxisti, che ormai va avanti da una settimana, sono sconcertanti. Il Paese è esasperato oltre che fermo in sala d’attesa. La riflessione scaturisce in particolare da una notizia trapelata questa mattina dalla voce del sottosegretario al ministero del Lavoro, Luigi Bobba, il quale ha affermato che il governo sta riflettendo se rendere strutturale la Dis-Coll, ossia l’indennità di disoccupazione prevista in via sperimentale dal Jobs Act per i collaboratori…
#Taxi, Tutela dei confini nazionali del lavoro? In Italia si fa Alt-Tab
L’effetto domino parte da Roma. I tassisti protestano per la sanatoria pro-Uber contenuta in un emendamento di maggioranza al Milleproroghe approvato al Senato…
Anche la Commissione europea gioca al tiro al piccione?
“Anche le stime della Commissione europea sul tasso di disoccupazione in Italia rientrano nel ‘tiro al piccione’ sul Jobs Act di cui parla un noto quotidiano nazionale? A quanto pare non è solo l’opposizione a essere critica ma anche i...Forza Italia a Perugia per il rilancio del lavoro e delle imprese
Ci eravamo lasciati il 30 gennaio a Napoli con l’impegno di trasformare le idee raccolte in concrete iniziative di governo. L’obiettivo ieri a Perugia non è cambiato perché la mission degli incontri che il Dipartimento Lavoro di Forza Italia con la collaborazione dei coordinamenti regionali del partito sta organizzando in tutto il Paese rimane la costruzione di un programma elettorale tagliato sulle esigenze di chi il mondo del lavoro lo conosce e lo difende…
I controlli sui voucher spettano all’Inps ma Boeri li invoca in Commissione Lavoro
Il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, oggi in audizione in XI Commissione invoca più controlli sull’uso dei ticket lavoro ma forse non si è reso conto che dovrebbe essere proprio il suo Istituto a effettuarli. Oltre ad aver presentato dati già in nostro possesso ha dimostrato di non aver compreso l’obiettivo delle varie proposte di legge al vaglio della Commissione…
Camera, Mozione Forza Italia su Jobs Act – Intervento e impegni richiesti
Questa mattina l’Aula della Camera dei Deputati ha approvato gli impegni contenuti nella mozione di Forza Italia sul Jobs Act. Come gruppo abbiamo deciso di accogliere le riformulazioni proposte a inizio seduta dal Sottosegretario Luigi Bobba, in rappresentanza del governo in materia di Lavoro e Politiche sociali…
80 euro di Renzi hanno depotenziato i rinnovi contrattuali
Nel corso dell’ultima giornata del Pitti Uomo a Firenze sono intervenuta in merito alla protesta dei tessili. Ieri ero ospite della trasmissione televisiva Tagadà su La7 insieme ad Armando Siri di Noi con Salvini, Gennaro Migliore del Pd e un ex sindacalista della Cgil…
Solleva una questione
Linea diretta, con Renata Polverini, proponi idee, fai domande, risponderò a tutti.
Commenti recenti