Economia
Attività parlamentari, rassegne stampe, le mie idee, le iniziative politiche.
A Natale si può dare di più (alle banche) – IL COMMENTO su dl #salvabanche
Dal Consiglio dei ministri è stato varato nelle ultime ore un ulteriore decreto salva banche in stretta continuità con il governo Renzi. Ci troviamo infatti difronte l’ennesimo tentativo di tutela e garanzia nei confronti del sistema di credito a discapito dei bancari…
Manovra: approvato il grande rattoppo acchiappa ‘si’
Non dovevamo arrivare a questo punto. La manovra non doveva subire l’accelerata di questi giorni ed essendo una delle leggi piu’ importanti dello Stato non andava trattata unicamente come uno strumento politico ed elettorale…
Dl fisco, neet e discussione su data del referendum mentre Italia centrale soffre
Sebbene l’Assemblea di Montecitorio ora potrà procedere all’esame del provvedimento collegato alla legge di Stabilità, la discussione della pregiudiziale sul dl fisco è stata costruttiva per vari ordini di ragione:
perché i contenuti non hanno carattere d’urgenza, perché l’abolizione di Equitalia rappresenta un inganno agli italiani e perché si continua a prorogare la voluntary disclosure, ossia il reintegro dei capitali dall’estero…
Il Presidente dell’Inps devia verso il privato la gestione della previdenza pubblica
E’ inaccettabile che il Presidente dell’Inps Tito Boeri continui a mistificare i costi della previdenza pubblica. E’ evidente infatti che il suo obiettivo è quello di “deviare” verso il “privato” la gestione della stessa, troppo onerosa, secondo Boeri, per le casse dello Stato…
Inps:relazione deludente e critiche assurde
“Una relazione deludente, priva di dati sul bilancio dell’Istituto, che conferma una visione liberista della previdenza pubblica ed il tentativo malcelato di attribuire più a se stesso che all’Inps il ruolo di Ministro ombra del lavoro. Stupefacente...Lavoro: Carfagna-Polverini, per occupazione femminile serve Piano Azione strutturale e Ministro Pari Opportunità
“L’Italia continua a non essere un Paese per donne. A fronte di un mercato del lavoro ancora in sofferenza, con una quota di occupati troppo bassa, il divario occupazionale tra uomini e donne continua ad essere troppo alto. È di venti punti percentuali la...Italia bocciata anche dal Fondo monetario internazionale
“Italia bocciata anche dal Fondo monetario internazionale che ha tagliato le stime del PIL del Paese confermando così che la situazione resta critica a differenza dei continui proclami che arrivano dal Governo. Renzi è troppo impegnato a mantenere in auge la sua...Governo ancora cieco nei confronti del Mezzogiorno
“L’Italia purtroppo è ancora divisa in due, e a differenza delle continue promesse di Renzi, c’è ancora una disattenzione generale nei confronti del sud del Paese. I dati inequivocabili presentati oggi dall’Istat attestano la drammaticità della situazione e mettono...Dati Istat ennesimo fallimento politiche economiche e sociali del Governo
“I dati Istat attestano una realtà ormai nota da anni: la disoccupazione torna ad aumentare prova tangibile dell’inutilità, come da sempre sostenuto anche da Forza Italia, del jobs act. Siamo di fronte all’ennesimo fallimento delle politiche economiche e sociali del...Auguri di buon lavoro a Vincenzo Boccia
“Tanti auguri di buon lavoro a Vincenzo Boccia. Il sistema industriale e il Mezzogiorno hanno bisogno di nuove politiche e vanno rimessi indiscutibilmente al centro dello sviluppo dell’Italia se si vuole uscire da una crisi ancora pesante e ridare fiato ad un’economia...Aggregazione quotidiani mette a rischio occupazione
“L’aggregazione tra il gruppo Espresso e la Itedi, che fara’ confluire Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX in un unico polo editoriale viene annunciato su tutti i quotidiani di oggi senza troppi commenti sebbene un’operazione di tale portata rischia di...Governo ritiri decreto legislativo che consente alle banche di appropriarsi della casa
“Il governo Renzi ritiri il decreto legislativo che consente alle banche di appropriarsi, senza passare da un giudice, della casa di una famiglia italiana, che risulti inadempiente (e lo si diventa non pagando 7 rate anche non consecutive). È un provvedimento folle...Sud: Governo intervenga con urgenza
“La drammatica situazione economica e sociale in cui versa tutta la Calabria e il resto del Mezzogiorno impone provvedimenti concreti e immediati da parte del Governo”. E’ quanto ha affermato la deputata Renata Polverini, vicepresidente della...Ams: serve risposta chiara ed urgente dalle Istituzioni
“Il Governo, attraverso il ministro Guidi, più volte ha affermato di voler risolvere la vertenza di Alitalia maintenance systems, ma a quanto pare così non è stato. Anzi sembra che Alitalia stia per firmare un contratto pluriennale di riparazione revisione dei...Governo non abbandoni settore strategico come quello chimico
-“L’alta adesione dei lavoratori allo sciopero nazionale delle aziende del Gruppo ENI -indetto da Cgil, CISL, Uil e UGL – dimostra la centralità di una vertenza che non riguarda solo il settore della Chimica ma tutta l’industria italiana e le...Ridurre carico fiscale su pensionati e lavoratori dipendenti
“La vera riforma da fare sul lavoro è quella di ridurre il carico fiscale su pensionati e lavoratori dipendenti” lo ha affermato la deputata Renata Polverini, responsabile del Dipartimento Lavoro di Forza Italia, intervenendo al corso di formazione degli...Per Renzi e il suo Governo oggi la doccia, più che fredda, è gelata.
“Per Renzi e il suo Governo oggi la doccia, più che fredda, è gelata. Altro che ripresa: secondo i dati Istat c’è una totale frenata del Pil italiano nel 2015. L’Esecutivo ha costruito tutti i suoi conti su un tasso di crescita totalmente sbagliato. Il risultato è che...Esecutivo continua a proporre soluzioni prive di contenuti
“Gli obbligazionisti e i risparmiatori danneggiati dal decreto salva banche di novembre dovranno ancora attendere per conoscere il loro destino e, secondo fonti del Mef, sembra, inoltre, che nel decreto approvato questa notte non ci siano neanche norme per favorire...Solleva una questione
Linea diretta, con Renata Polverini, proponi idee, fai domande, risponderò a tutti.
Commenti recenti